La “Cassetta dei suggerimenti” non è una attività “Kaizen”

La cassetta dei suggerimenti è una delle strade più percorse quando si affronta la questione della “partecipazione” dei dipendenti allo sviluppo dell’azienda. Il focus sul livello di soddisfazione dei dipendenti sta riprendendo quota dall’altra parte dell’oceano (forse anche frutto della relativa ripresa dell’economia a cui stanno assistendo nel “nuovo mondo”) e quanto i dipendenti si sentono partecipi dello sviluppo dell’azienda è ritenuto essere uno degli elementi cardine di tale soddisfazione.

Cassetta suggerimenti 2

La “cassetta dei suggerimenti” e le sue derivazioni ed evoluzioni è una strada che quasi tutte le aziende, prima o poi tentano di imboccare. Avete mai visto un sistema del genere funzionare veramente? Intendo: avete mai visto un sistema del genere (preso da solo, intendo) migliorare le performance e/o migliorare il clima aziendale? Io no. Continue reading

Like(12)Dislike(4)

Lean Transformation: L’organizzazione è pronta per il viaggio?

Jeffrey K. Liker, autore del libro The Toyota Way to Lean Leadership, propone ai lettori una serie di domande per eseguire una (auto)diagnosi organizzativa per definire i gap culturali che potrebbero ostacolare il processo di trasformazione.

Checklist

Continue reading

Like(1)Dislike(0)

Good To Great – l’eccellenza non è solo Toyota

 

Lo studio

Jim Collins e il suo gruppo di lavoro hanno analizzato l’evoluzione delle performance delle aziende americane quotate nel corso di 40 anni di storia economica americana. Solo 11 (!) hanno dimostrato di essere riuscite a fare la transizione da Buono ad Eccellente ed essere riusciti a mantenere il vantaggio per almeno 15 anni.
Good to Great

Continue reading

Like(0)Dislike(0)