Quando pensiamo ad una promozione pubblicitaria, pensiamo subito alla necessità di far conoscere qualcosa alle persone in maniera tale che apprendano i benefici e quindi anche il motivo per cui dovrebbero acquistarla.

Ecco allora che l’espressione “Il leader promuove l’utilizzo degli standard” mi piace particolarmente, perché aiuta a visualizzare questo importantissimo compito che caratterizza i leader efficaci. Loro fanno conoscere gli standard, fanno crescere le persone, spiegano il perché e quindi aiutano a capire il motivo.
Questo compito è particolarmente importante per i Team Leader che presidiano il Genba (i reparti produttivi dove viene creato il valore). Promuovendo l’utilizzo degli standard, il Team Leader ottiene un doppio vantaggio: crea disciplina nelle sue persone migliorando le prestazioni del processo e si mette in gioco come leader, allenandosi a costruire il miglior standard con i collaboratori esperti e a dare feedback affinché lo standard sia diffuso e diventi un modo automatico di lavorare.
Questo compito non è però l’urgenza della giornata. Non è la macchina guasta, o il difetto appena trovato. È una di quelle attività importanti ma non urgenti e lo sforzo sta quindi nel decidere consapevolmente di dedicargli del tempo quotidianamente.
È così che nasce una solida cultura costruita un passo alla volta.
Secondo te, quale di questi NON è uno standard?
- La ricetta dei passatelli
- Come comportarsi in riunione
- Il riscaldamento a pavimento
- Il target di produzione

