Digital Twin: Ottimizzare la Produzione Attraverso la Simulazione Virtuale

I Digital Twin stanno trasformando il modo in cui le aziende progettano, monitorano ed ottimizzano i processi produttivi. Questi modelli virtuali, alimentati da dati in tempo reale, replicano macchinari, impianti o intere linee produttive, permettendo di testare scenari e ridurre i margini di errore prima della loro applicazione nel mondo reale.

Ad esempio, nell’automotive, un Digital Twin può simulare le prestazioni di un motore prima della sua produzione, individuando difetti ed ottimizzando il design. Nel manifatturiero, consente di testare modifiche ai processi produttivi senza interrompere la produzione, migliorando l’efficienza e riducendo sprechi di materiali. Anche nel settore della logistica, la replica digitale di un magazzino permette di ottimizzare il flusso delle merci e ridurre i tempi di stoccaggio.

L’adozione dei Digital Twin accelera l’innovazione e migliora la qualità del prodotto finale, consentendo alle aziende di prendere decisioni più rapide, basate su dati concreti, senza impattare negativamente la produzione reale.

Like(0)Dislike(0)

Semplicità o tecnologia?

Ho da poco trascorso un paio d’ore molto stimolanti in un incontro che STAUFEN.ITALIA organizza tre volte all’anno, chiamando un gruppo di executive a portare la propria testimonianza su un tema di volta in volta differente, ma che in generale riguarda la competitività aziendale.
Si parlava, in questo incontro, di crescita delle persone e della responsabilità che i leader hanno nell’agire per ottenerla.

Continue reading
Like(0)Dislike(0)

Adozione di Nuovi Software in Azienda: Focus sui Requisiti di Business

L’adozione di nuovi software o strumenti digitali è una tappa fondamentale per qualsiasi azienda, ma spesso ci si concentra troppo sui requisiti tecnici, lasciando in secondo piano le reali esigenze di business. È tempo di cambiare prospettiva.

Business Ethics Concept. AI ethics or AI Law concept. Developing AI codes of ethics. Compliance, regulation, standard, business policy and responsibility. Machine learning algorithms.
Continue reading
Like(0)Dislike(0)

Analisi dati e coinvolgimento delle persone

Uno degli strumenti più potenti a disposizione delle imprese è la raccolta e la condivisione dei dati generati all’interno degli impianti produttivi, in quanto possono fornire una vasta gamma di informazioni utili per migliorare ad esempio efficienza e qualità.

Continue reading
Like(0)Dislike(0)

Digitalizzazione, dati e Lean

Da qualche settimana sentiamo parlare molto di Intelligenza Artificiale generativa, con un acceso dibattito sviluppato sul suo significato e le sue implicazioni. Bastano pochi minuti con una delle applicazioni disponibili per constatare risultati davvero sorprendenti. Almeno a prima vista.

Continue reading
Like(0)Dislike(1)

In medium stat virtus

La filosofia Lean ci ha insegnato che l’obiettivo è un processo ottimizzato, guidato dall’uomo, e che la tecnologia deve essere la minima necessaria atta a facilitare quel processo. Questo modello regge ancora di fronte alla trasformazione digitale?

Continue reading

Like(0)Dislike(0)

Non digitalizziamo gli sprechi

28 anni fa Michael Hammer spiegava ad un mondo manageriale in preda all’entusiasmo informatico che l’automazione non è la soluzione dei problemi aziendali. Il ragionamento era semplice: “automating a mess yields an automated mess”.

MichaelHammer

Continue reading

Like(3)Dislike(0)

STAUFEN. per l’Industry 4.0

Industry 4.0 – Smart Enterprise – Smart Factory

Sempre più spesso sentiamo parlare di Industry 4.0, per le aziende questo comporterà un cambiamento epocale, sarà quindi fondamentale comprendere a pieno le opportunità, i rischi emergenti ed aumentare la consapevolezza sulle effettive potenzialità che i nuovi percorsi di sviluppo presentano.

Per aiutare a far chiarezza su queste tematiche, e supportare manager ed imprenditori, STAUFEN. espande la sua offerta formativa e costituisce una nuova società: digital WORKX il cui team è composto dai massimi esperti della tematica.

i-4-0

Sul tema Industry 4.0 proponiamo un’offerta composta da studi, formazioni, webinar ed esperienze dirette di aziende che hanno già intrapreso il percorso verso la Top-Performance per l’industria del futuro.

Like(1)Dislike(0)

Best Practice Tour Smart Factory

smart-factoryPotrete visitare le più avanzate applicazioni di Smart Factory presso le aziende Best Practice, confrontandovi direttamente con chi ha intrapreso questo percorso.
Sarà possibile, oltre che visitare importanti realtà come SEW-Eurodrive, EOS, KUKA, relazionarsi con i manager che hanno e stanno guidando il cambiamento.

STAUFEN. lo scorso 14-16 Novembre ha organizzato il BestPractice Tour Smart Factory in Germania, nel quale è stato possibile visitare: EOS, KUKA, SEW oltre al Fraunhofer Institut.

Like(2)Dislike(0)